La nostra storia

Edizioni Rossini Elice nasce nel 2024 come progetto editoriale all’interno dell’APS G. Rossini Elice, Ente del Terzo Settore impegnato nella promozione e diffusione della cultura musicale. L’idea prende forma dal desiderio di creare uno spazio dedicato non solo ai musicisti, ma anche agli studiosi e agli appassionati, dove trovare materiali di qualità e nuove opportunità di crescita artistica.

La nostra produzione editoriale comprende composizioni originali, trascrizioni per diversi organici – dal solista all’ensemble, dalla banda all’orchestra – oltre a metodi didattici e libri di saggistica musicale. Ogni pubblicazione nasce con l’obiettivo di unire rigore musicale e accessibilità, offrendo strumenti utili a chi studia, insegna o dirige.

Un tratto distintivo della casa editrice è l’attenzione al patrimonio musicale del territorio abruzzese. Ci impegniamo nel recupero di manoscritti storici di compositori locali, riportandoli alla luce e adattandoli a formazioni moderne, affinché possano essere nuovamente ascoltati e suonati.

Il nostro catalogo online è pensato per essere fruibile in modo semplice e immediato: i titoli sono disponibili sia con spedizione tradizionale, per chi ama avere la partitura tra le mani, sia in formato digitale, per chi preferisce l’immediatezza del download. A questo si aggiunge una sezione speciale dedicata alle marce originali per banda, scaricabili gratuitamente, con l’intento di sostenere e valorizzare le realtà bandistiche, cuore pulsante di molte comunità.

Edizioni Rossini Elice è dunque un ponte tra tradizione e innovazione, tra memoria e futuro, con la convinzione che la musica debba essere sempre accessibile, condivisa e viva.

Translation missing: en.general.search.loading